Brodo vegetale
Preparazione :
10
min
|
Riposo :
- |
Cottura :
1
Ora(e)
30
min
|
Materiale :
|
Difficoltà
:
|
Valutazione
:
3 voti
|
Scarica la ricetta
:
|
Programmi
:
|
accessori
:
|
per 6 persone
:
1,5 |
litri dacqua
|
2 |
carote (200 g)
|
1 |
gambo di sedano
|
2 |
cipolle
|
2 |
chiodi di garofano
|
1 |
foglia di alloro
|
|
sale e pepe
|
1 | Mettere lacqua nel contenitore di metallo con le verdure pelate e lavate, tagliate a pezzettoni se necessario, e gli aromi. |
2 | Chiudere il coperchio ed avviare il programma ESPERTO per 1 ora e 30 minuti/ velocità 0/110°C. |
3 | Filtrare il brodo se necessario, e le verdure possono essere consumate in insalata condite con olio. Il brodo si conserva 3 giorni in frigorifero. |
© Fotografie Sandra Mahut
© Hachette Livre (Marabout) 2016
Consigli del cuoco
Con le verdure, fatte essiccare in forno e tritate finemente con il blender, si può ottenere un granulato vegetale conservabile, da utilizzare per rinforzare i sapori delle vostre preparazioni.
Il brodo è una preparazione facile che serve per molti usi: risotti, arrosti e carni stufate e consente di eliminare conservanti presenti nei preparati industriali che sono ricchi di glutammato. È ricco di vitamine e sali minerali.