Preparazione : 10 min | Riposo : - |
Cottura : 45 min | Materiale : |
Difficoltà : | Valutazione : 2 voti |
Scarica la ricetta : | |
Programmi
:
![]() ![]() |
accessori
:
![]() |
100 | g di mozzarella |
150 | g di pomodori secchi tagliati |
2 | pizzichi di origano secco |
IMPASTO PER PLUMCAKE SALATO: | |
150 | g di farina |
1 | bustina di lievito secco |
3 | uova |
120 | ml di latte caldo |
100 | ml di olio doliva |
sale, pepe |
1 | Preriscaldare il forno a 180 °C (term. 6). |
2 | Mettere la mozzarella a cubetti di 2-3 cm per lato nel contenitore e avviare il programma ESPERTO, 30 secondi/velocità 15 (senza riscaldare) e mettere da parte. |
3 | Preparare IMPASTO PER IL PLUMCAKE SALATO: mettere la farina, il lievito, le uova, il latte, lolio doliva, il sale e il pepe nel contenitore di metallo. Avviare il programma IMPASTI/DOLCI. |
4 | Aggiungere la mozzarella, i pomodori secchi tagliati in 2 o 3 pezzi e e due pizzichi di origano secco. Riavviare il programma IMPASTI/DOLCI, 10 secondi per mescolare, quindi versare limpasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e infornare per 45 minuti. |
5 | Controllare la cottura inserendo la punta di un coltello al centro del plumcake. Il coltello deve essere asciutto. Se necessario prolungare la cottura. |
6 | Estrarre il plumcake dallo stampo e servire tiepido o freddo per un pic-nic. |
molto buono e semplice da fare