Preparazione : 15 min | Riposo : - |
Cottura : 2 Ora(e) 15 min | Materiale : |
Difficoltà : | Valutazione : 0 voti |
Scarica la ricetta : | |
Programmi
:
![]() ![]() ![]() |
accessori
:
![]() ![]() |
½ | carota |
½ | cipolla |
1 | piccolo gambo di sedano |
olio extra vergine doliva |
|
400 | g di carne di manzo per brasato |
2 | chiodi di garofano |
1 | foglia di alloro |
½ | bicchiere di vino rosso |
1 | braciola di maiale da 200 g |
1 | braciola di vitello da 200 g |
1 | spicchio daglio |
2 | foglie di salvia |
100 | g di Parmigiano grattugiato |
100 | g prosciutto crudo di parma |
1 | uovo |
pangrattato (eventualmente) | |
sale e pepe | |
pasta alluovo (vedi ricetta) |
1 | Pelare e tagliare in grossi pezzi la carota, la cipolla, il piccolo gambo di sedano, mettere nel contenitore di metallo e tritare grossolanamente con programma ESPERTO, 10 secondi/velocità 13. Raggruppare sul fondo aggiungere 1 cucchiaio di olio extra vergine doliva e rosolare 2 minuti/velocità 2A/120°C. |
2 | Aggiungere la carne di manzo tagliata a cubi di 3 cm e rosolare con programma ESPERTO, 3 minuti/velocità 2A/130°C. Aggiungere 2 chiodi di garofano, 1 foglia di alloro e ½ bicchiere di vino rosso. Lanciare il programma STUFATO per 2 ore/ velocità 1A/100°C e far ridurre* il sugo di cottura. Mettere da parte a raffreddare. |
3 | Nel frattempo far cuocere a fuoco basso in padella la braciola di maiale e la braciola di vitello con 1 cucchiaio di olio, ½ spicchio di aglio, 1 foglia di salvia, sale e pepe. |
4 | Inserire la bacinella trasparente con il coltello di metallo. Tagliare il Parmigiano in cubetti di 2-3 cm e tritare con il programma ROBOT per circa 30 secondi. Aggiungere quindi le carni con il loro sugo di cottura e le verdure, il prosciutto crudo e luovo (eliminando solo i chiodi di garofano e lalloro). Si ricaverà un composto abbastanza compatto da utilizzare per il ripieno dei ravioli, nel caso addensare con un po di pangrattato. |
5 | Tirare la pasta alluovo a sfoglia sottile, con un mattarello o con la macchina da pasta, per ricavare strisce di pasta sottili di 1-1,5 mm. Utilizzare preferibilmente uno stampo per ravioli cosparso di farina ma potete anche realizzare a mano, farcendoli con il ripieno e tagliandoli con un tagliapasta. Controllate di sigillare bene la pasta dei ravioli e poi deponeteli su un tovagliolo asciutto e cosparso di farina. |
6 | Continuare così di seguito fino a terminare la pasta. Fate attenzione a non far seccare la sfoglia altrimenti non riuscirete a sigillare bene i ravioli, che si disferanno in cottura. |
7 | Cuocere poi in abbondante acqua poco salata, aggiungendo 1 cucchiaio di olio per evitare che si incollino tra loro. Tenere conto che la pasta fresca cuoce più rapidamente rispetto alla pasta secca (4-5 minuti) ed assorbe più condimento. I ravioli sono cotti quando rimangono in superficie. Condire a piacere. |